Autore:EVANS BERNARD
N. - M. :Liverpool, 1929 - 2014
Tecnica:Olio su tela
Misure:40 x 30 cm
Classificazione: Paesaggi, Oli, Figurativi, Classici
Bernard Evans, pittore, disegnatore e insegnante, è nato a Liverpool nel 1929 dove ha studiato al College of Art. Ha frequentato anche la Camberwell School of Arts and Crafts, come allievo di Richard Eurich e Martin Bloch. Successivamente ha insegnato Arte nel nord dell’Inghilterra per 20 anni. Ha continuato a dirigere il Mounts Bay Art Center a Newlyn, in Cornovaglia, dove si è stabilito nel 1976. Negli anni ’90 è stato presidente della Newlyn Society of Artists. Mentre gestiva la scuola d’arte residenziale, Bernard Evans continuò a dipingere, esponendo ampiamente nell’Inghilterra occidentale e nella costa orientale degli Stati Uniti d’America. La chiusura della scuola ha consentito a Evans di affrontare un audace progetto triennale: vedute panoramiche di Londra, alcune da punti di osservazione elevati, un’idea nata a seguito della spettacolare vista dal grattacielo di suo figlio nella capitale. Il risultato fu l’importante mostra personale “Views of London”, in una galleria a Connaught Brown nel 2003. A volte firmava i lavori solo con le iniziali.
Parti importanti del sistema di avvistamento isolano, le torri saracene risultarono fondamentali per la sopravvivenza del popolo foriano, su una costa priva di alture considerevoli. In particolare, la torre del Torone dipinta da Bernard Evans e qui raffigurata, fu costruita leggermente al di fuori del centro abitato, su una grande roccia tufacea che le dona una posizione suggestiva e panoramica, risultando quindi molto visibile sia dal mare che dall’entroterra. A base circolare, s’innesta gradevolmente con la roccia tufacea che la sostiene e che le dona l’accesso, attraverso una serie di gradini scolpiti nella pietra. La torre è costituita da due paramenti, separati da un toro molto spesso. Il paramento sovrastante, perfettamente cilindrico, è coronato da ampi mensoloni disposti a raggiera e da un parapetto merlato.