Vernet, Le calme

Autore:VERNET Claude Joseph

Disegnatore:Claude Joseph VERNET (1714 - 1789)

Incisione:Jacques ALIAMET (1726 - 1788)

Editore:

Tecnica:Acquaforte

Periodo:Sec. XVIII Parigi

Misure:Lastra 30,6 x 40,2 cm su foglio 36 x 42 cm

Soggetto:Paesaggio

Note Critico - Biografiche

Le Calme

stampa antica di C. J. Vernet, Le Calme
Claude Joseph Vernet, “Le Calme” (La Calma), incisione all’acquaforte 35×42 cm da Jacques Aliamet nella seconda metà del XVIII secolo

 

Bella incisione del ‘700 di uno dei maggiori paesaggisti francesi del XVIII secolo, il pittore di Avignone, Claude Joseph Vernet, Le Calme, con i personaggi e pescatori in riva al mare in bonaccia, mentre il Castello e il veliero sono in secondo piano. L’incisore è il francese Jacques Aliamet (Abbeville, 1726 – Parigi, 1788).

 

 

Claude Joseph Vernet

Claude Joseph Vernet, nato ad Avignone nel 1714 e morto a Parigi nel 1789, figlio del pittore Antoine, appartiene a una famiglia di pittori, tra i quali godono di vasta fama anche il figlio Carle Vernet (1758-1836), e il nipote Horace Vernet (1789-1863).

Claude-Joseph Vernet, allievo a Aix del pittore J. Viali, è tra i principali vedutisti del suo tempo. Dal 1733 al 1753 lavora a Roma, seguace di Salvator Rosa. È iniziato alla pittura di marine da Bernardino Fergioni prima e dal lionese Adrien Manglard poi. Insieme con Hubert Robert, è tra i massimi ispiratori e interpreti di quello stile paesaggistico, soprattutto marino, drammatico ed emotivo molto in voga all’epoca. Dipinge molte vedute della città tra le quali Castel S. Angelo, Ponte Rotto, Louvre, Napoli. Di ritorno in Francia nel 1751, si ferma un anno a Marsiglia, il suo porto prediletto: ed è del 1753 il celebre Naufragio esposto al Louvre. Tornato a Parigi, riceve da Luigi XV l’ordinazione di riprodurre i principali porti del regno: Marsiglia, Tolone, Antibes, Bordeaux, ecc. è  un eccellente pittore di marine per la delicatezza del tocco, per l’abilità nel rendere la fluidità delle acque, le mezzetinte grigie dei terreni e la trasparenza del cielo. Tredici sue marine sono presso il Musée de la Marina a Palais Chaillot a Parigi.

 

 

 

 

Marciano Arte galleria d’arte e cornici, Napoli

Salvatore Marciano

Richiedi Informazioni

Opera: