Autore:MARCIANO ANTONIO
N. - M. :Portici, 1955
Tecnica:Turchese, madreperla, argento, pietra del Vesuvio
Misure:32 x 18 x 18 cm
Anno:2004
Classificazione: Paesaggi, Figurativi, Figure, Classici, Altro
Il Presepe turchese è pubblicato alla pagina 34 del catalogo dell’esposizione collettiva di arte presepiale “Maestri in mostra – Il presepe napoletano a Villa Fiorentino“, Evento della Sorrento Fondazione, Quinta edizione. Stampato dalla tipografia La Sorrentina nel dicembre del 2014.
In questo lavoro, per la scena sono stati usati: turchese, madreperla, argento e pietra lava del Vesuvio; i pastori, invece sono in pasta di turchese. Il presepe è sotto campana di vetro. L’opera è firmata e datata.
Antonio Marciano, nato a Portici nel 1955, viene da una famiglia d’arte, il padre Salvatore Marciano (1913-1985), artista poliedrico ed esperto restauratore ha saputo trasmettere la sua arte ai figli e Antonio ha appreso e valorizzato gli insegnamenti paterni della lavorazione del corallo, riportandola alle scene della Natività. Diplomatosi in incisione presso l’Istituto d’Arte, ha collaborato con i più importanti laboratori di lavorazione del corallo di Torre del Greco. Nel 1996 è il presidente della commissione del concorso “Presepe in famiglia”, organizzata dall’associazione culturale “Il Perseo” il cui presidente è Ciro Adrian Ciavolino. Tra la fine del 1999 e l’inizio del 2000 partecipa alla mostra “Città d’arte e artigianato” a Villa del Cardinale sempre a Torre del Greco. Un anno dopo espone a Frattamaggiore, alla “IV Mostra dell’arte presepiale” organizzata dall’associazione nazionale “Amici del presepe”. Ancora, tra il 2003 e il 2004 prende parte alla mostra del presepe di San Giorgio a Cremano presso Villa Bruno. Espone nel 2014 a Sorrento “Maestri in mostra – Il presepe napoletano a Villa Fiorentino“. Alcuni suoi lavori sono esposti presso la galleria Marciano Arte di Portici. I suoi presepi sono delle vere e proprie opere d’arte, la cui lavorazione è arricchita spesso da materie e pietre preziose come il corallo, il turchese, la madreperla, l’oro, l’argento, ecc.